ISTITUTO COMPRENSIVO TORRIMPIETRA cod mecc. RMIC8DK002 plessi : TORRIMPIETRA - ARANOVA - PALIDORO-

 

 

Area genitori

Iscrizioni a.sc. 2018-2019

Le domande per le iscrizioni alla scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria I grado per l'a.sc. 2018-2019 potranno essere presentate a partire dal 16 Gennaio fino al 6 Febbraio 2018.

SCUOLA INFANZIA

Le domande cartacee verranno accolte presso la segreteria di Via di Granaretto, compilando l'allegato A e gli allegati  B - C  (relativi alla scelta di avvalersi o meno dell'insegnamento di IRC ); con il seguente orario :Lunedì dalle 14.30 alle 16.00; Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle 10.00 alle 12.00.

Si ricorda che possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti  entro il 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento. Possono, altresì, essere iscritti  i bambini che compiano tre anni di età dopo il 31 dicembre 2018 e comunque non oltre il termine del 30 aprile 2019.

Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2018,  tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di Istituto.

Gli orari di funzionamento della scuola dell’infanzia, fissati dal Regolamento approvato con DPR n. 89/2009 (art. 2, comma 5), sono, di norma, pari a 40 ore settimanali; su richiesta delle famiglie l’orario può essere ridotto a 25 ore settimanali o elevato fino a 50 nel rispetto dell’orario annuale massimo delle attività educative fissato dall’art.3, comma 1, del D.L.vo n.59/2004.

cod.  mecc.  : plesso Aranova infanzia RMAA8DK01V

cod. mecc.   : plesso Palidoro infanzia RMAA8DK02X

Le iscrizioni alle classi prime delle Istituzioni scolastiche statali primarie e secondarie di 1° e 2° grado avverranno esclusivamente in modalità on line  attraverso un applicativo che il Ministero dell’Istruzione mette a disposizione delle famiglie (Legge 7 agosto 2012 n. 135 – Titolo II, Art. 7, comma 28).
E’ sufficiente registrarsi sul sito
www.iscrizioni.istruzione.it
 per ricevere sulla propria casella di posta elettronica il codice personale di accesso al servizio iscrizioni on line.
La registrazione è possibile effettuarla dalle ore 9.00
MARTEDI’ 09 GENNAIO 2018 , mentre le iscrizioni saranno possibili dalle ore 8.00 del 16 Gennaio fino alle ore 20.00 del 06 FEBBRAIO 2018.

Si ricorda che i genitori devono iscrivere alla classe prima della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 Dicembre 2018, Si possono iscrivere anticipatamente i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2018 e comunque entro il 30 aprile 2019. A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o gli esercenti la patria potestà possono avvalersi delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai proprio figli.

All’atto dell’iscrizione, i genitori o gli esercenti la potestà genitoriale esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che, in base all’art. 4 del Regolamento, è così strutturato:  27 ore ;  40 ore (tempo pieno). 

cod. mecc. plesso Aranova primaria : RMEE8DK014

cod. mecc. plesso Palidoro primaria : RMEE8DK025

cod. mecc. plesso Torrimpietra primaria : RMEE8DK036

Devono essere iscritti alla classe prima della scuola secondaria di  I grado gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità a tale classe. Le iscrizioni si effettuano attraverso il sistema "Iscrizioni on line" dalle ore 8.00 del 16 gennaio alle ore 20 del 6 febbraio 2018. All'atto dell'iscrizione i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell'orario settimanale che, in base all'art 5 del regolamento, è così strutturato :

 TN 30 ore settimanali, TP 36 ore settimanali con 3 rientri pomeridiani.

Per quel che concerne l'accesso alle classi successive alla prima,  e per quelli ripetenti delle classi prime, l'iscrizione è disposta d'ufficio.

cod mecc. scuola media  L. Albertini : RMMM8DK013

Le iscrizioni degli alunni con disabilità devono essere perfezionate con la presentazione alla Segreteria della scuola prescelta da parte dei genitori delle certificazioni ai fini dell'integrazione scolastica rilasciata dalla A.S.L. di competenza.

Le iscrizioni degli alunni con diagnosi di disturbo specifico di apprendimento (DSA) devono essere perfezionate con la presentazione alla Segreteria della scuola prescelta da parte dei 2 genitori della relativa diagnosi, rilasciata ai sensi della Legge n. 170/2010 e, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 24/07/2012, su rilascio delle certificazioni.

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica viene esercitata dai genitori in apposita sezione del modulo online. Si precisa che la scelta va fatta al momento dell’iscrizione e ha valore per l’intero corso di studi. E’ possibile cambiare tale scelta SOLTANTO ENTRO IL TERMINE DELLE ISCRIZIONI E NON DURANTE L’ANNO SCOLASTICO.

N.B.: Questo Istituto offrirà alle famiglie, prive di strumentazione informatica, un supporto per la compilazione delle domande di   iscrizione on line presso la Segreteria di Via di Granaretto snc,  previo appuntamento  tel. 06652108455

Ai fini della prosecuzione del percorso di studi in scuole secondarie di  II  grado statali, le domande di iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno della scuola secondaria di I grado, debbono essere effettuate esclusivamente on line entro il 06 febbraio 2018.

Le famiglie possono scegliere di effettuare l’iscrizione ad uno dei diversi indirizzi di studio di istruzione secondaria di II grado previsti dai regolamenti relativi ai nuovi ordinamenti dei licei, degli istituti tecnici e degli istituti professionali, di cui rispettivamente ai DD. PP. RR. n. 87/2010, n. 88/2010 e n. 89/2010.

  • gli open day presso la scuola superiore di interesse

  • nella nostra scuola riunioni con gli istituti dell'hinterland

  •  “Test Orienta” on line, con il  CENPIS , offre una corretta e consapevole scelta del percorso formativo degli alunni nelle scuole ed Istituti di II grado

Si fa presente che le domande di iscrizione devono essere presentate a un solo Istituto. Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri Istituti le domande non accolte, le famiglie, in sede di presentazione delle domande d'iscrizione on-line, possono indicare in subordine, fino ad un massimo di altri due Istituti di proprio gradimento.